Il Centro con La Lectura Dantis Scaligera si propone di contribuire allo sviluppo e all’apprendimento degli studi danteschi in vista del Settimo Centenario della morte del Poeta.

Archivio

Torna all'elenco

Lunedì 30 Settembre 2019, ore 15.30, presso la sede di Corte Sgarzarie

Programma Anno Accademico 2019/20

Programma del corso di formazione

www.montrerepliqueluxe.fr

30 settembre 2019
Valletta dei Principi: Nino Visconti e Corrado Malaspina; Purgatorio, canto VIII
(A. Cortese)

7 ottobre 2019
Sogno dell’aquila e porta del Purgatorio; Purgatorio, canto IX

(A. Cortese)

14 ottobre 2019
Prima cornice: esempi scolpiti di umiltà; Purgatorio, canto X
(A. Cortese)

21 ottobre 2019
Il Padre Nostro. I superbi Oderisi da Gubbio e Provenzan Salvani; Purgatorio, canto XI
(E. Mattiolo)

28 ottobre 2019
Cornice dei superbi: bassorilievi del pavimento; Purgatorio, canto XII
(L. Bragaja)

4 novembre 2019
Gli invidiosi e Sapia senese: II^ cornice; Purgatorio, canto XIII
(G. Modena)

11 novembre 2019
Guido del Duca e corruzione di toscani e romagnoli; Purgatorio, canto XIV
(A. Cortese)

18 novembre 2019
Terza cornice: vizio dell’ira e virtù della mansuetudine; Purgatorio, canto XV
(L. Bragaja)

25 novembre 2019
Marco Lombardo: il libero arbitrio e la corruzione in Lombardia; Purgatorio, canto XVI
(C. Puntillo)

2 dicembre 2019
Quarta cornice: ira e accidia; Purgatorio, canto XVII
(L. Bragaja)

9 dicembre 2019
L’accidia, la natura dell’amore, l’abate di San Zeno; Purgatorio, canto XVIII
(A. Cortese)

13 gennaio 2020
Quinta cornice degli avari e prodighi. Papa Adriano V°; Purgatorio, canto XIX
(A. Cortese)

20 gennaio 2020
Quinta cornice: Ugo Capeto e i re di Francia; Purgatorio, canto XX
(A. Cortese)

27 gennaio 2020
Incontro con Stazio; Purgatorio, canto XXI
(C. Puntillo)

3 febbraio 2020
Conversazione con Stazio. Sesta cornice: golosi; Purgatorio, canto XXII
(L. Bragaja)

10 febbraio 2020
Forese Donati; Purgatorio, canto XXIII
(E. Mattiolo)

17 febbraio 2020
Bonagiunta da Lucca; Purgatorio, canto XXIV 
(E. Mattiolo)

24 febbraio 2020
Settima cornice: i lussuriosi. Discorso di Stazio; Purgatorio, canto XXV
(G. Modena)

2 marzo 2020
Fra i sodomiti con Guido Guinizelli e Arnaut Daniel; Purgatorio, canto XXVI
(L. Bragaja)

9 marzo 2020
Il muro di fuoco e il giardino di Lia; Purgatorio, canto XXVII
(L. Bragaja)

16 marzo 2020
La divina foresta e Matelda; Purgatorio, canto XXVIII 
(G. Modena)

23 marzo 2020
Il Lete e la processione sacra; Purgatorio, canto XXIX 
(D. Cuselli)

30 marzo 2020
Paradiso terrestre: l’incontro con Beatrice; Purgatorio, canto XXX
(D. Cuselli)

6 aprile 2020
Confessione e pentimento di Dante; Purgatorio, canto XXXI
(A. Cortese)

20 aprile 2020
Il carro mistico, il grifone e l’aquila; Purgatorio, canto XXXII
(G. Monasta)

27 aprile 2020
Paradiso terrestre: ultime rivelazioni; Purgatorio, canto XXXIII
(G. Monasta)

4 maggio 2020
La terza cantica, l’ascesa e il trasumanar; Paradiso, canto I
(A. Cortese)

11 maggio 2020
Cielo della Luna. Macchie lunari;  Paradiso, canto II
(A. Cortese)

18 maggio 2020
Piccarda Donati, Costanza d’Altavilla e i voti mancati; Paradiso, canto III
(L. Bragaja)

Opere di pregio

Il Centro Scaligero degli Studi Danteschi e della Cultura Internazionale dispone di una serie di fac-simili di codici e manoscritti, di copie anastatiche, di stampe antiche originali.