Dal 1996, il Centro Scaligero degli Studi Danteschi e della Cultura Internazionale contribuisce alla diffusione e all'approfondimento della ricerca su Dante, testimoniando l’attualità del suo pensiero al di fuori dei circoscritti ambiti letterari, scolastici e universitari.

Eventi in Programma

Venerdì 07 Novembre 2025, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXVIII

prof.a Albertina Cortese

Fra gli scismatici Maometto, Alì e Fra Dolcino e incontro raccapricciante con il seminatore di discordie Bertran de Born.

Venerdì 21 Novembre 2025, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXIX

prof.a Daniela Ceoletta

Incontro con un seminatore di discordie della famiglia di Dante, Geri del Bello, e con i falsificatori toscani di moneta.

leggi tutto

Venerdì 05 Dicembre 2025, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXX

prof.a Albertina Cortese

Tra i falsificatori di persona Dante incontra Gianni Schicchi; di moneta Mastro Adamo; di parola la moglie di Putifarre e il greco Sinone che si azzufferà con Mastro Adamo.

leggi tutto

Venerdì 19 Dicembre 2025, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXXI

prof.a Albertina Cortese

Uscita da Malebolge e ingresso nel pozzo dei Giganti. Nel fondo del pozzo, il lago Cocito dove Dante e Virgilio incontrano i traditori e Lucifero.

leggi tutto

Venerdì 16 Gennaio 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXXII

prof.a Daniela Ceoletta

"S'io avessi le rime aspre e chiocce" è il celebre incipit del canto dei traditori fiorentini, Concion de' Pazzi, che rivela la presenza degli altri traditori, e Bocca degli Abati, prima del...

leggi tutto

Venerdì 30 Gennaio 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXXIII

prof.a Daniela Ceoletta

E' il catno celeberrimo dello strazio paterno del conte Ugolino, condannato come traditore della patria. L'episodio termina con la terribile invettiva contro Pisa. Di seguito verrà presentato un...

leggi tutto

Giovedì 12 Febbraio 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXXIV

prof.a Albertina Cortese

Dopo un solenne incipit, Dante incontra il Male stesso, il serafino ribelle Lucifero, del quale il poeta non rileva più l'intelligenza perversa, ma la bruta materialità del mostro cannibale che...

leggi tutto

Venerdì 27 Febbraio 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Purgatorio, I

prof.a Albertina Cortese

Dopo una sinetica presentazione della seconda Cantica, verrà illustrato il canto introduttivo con cielo e orizzonti nuovi. Al custode del scaro monte Catone, Virgilio chiede informazioni sul cammino...

leggi tutto

Venerdì 13 Marzo 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Purgatorio, II

prof.a Daniela Ceoletta

E' mattino: verso la spiaggia deserta sta navigando un angelo con un "vasello snelletto e leggero". Scendono delle anime e una di esse riconosce Dante: è Casella, amico di arte e di musica del poeta...

leggi tutto

Mercoledì 25 Marzo 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

DanteDì 2026 - Ultimi risultati di ricerca sulla vita di Dante

prof. Giuseppe Indizio, biografo dantesco

leggi tutto

Venerdì 10 Aprile 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Conclusione del Corso di formazione dantesca - Purgatorio, III

prof.a Daniela Ceoletta

Lungo l'erto cammino verso la montagna una schiera di anime incontra i due poeti; una di esse, certa di essere riconosciuta da Dante, mostra il suo petto ferito al poeta: è il principe Manfredi di...

leggi tutto

Sabato 18 Ottobre 2025

Lecturae Dantis - 1996-2024

Il Centro Scaligero degli Studi Danteschi pubblica l'elenco delle Lecturae Dantis svolte dal momento della sua fondazione. Per ogni uteriore informazione, è possibile rivolgersi alla Sede.     VAI...

Sabato 18 Ottobre 2025

STATUTO - APS Centro Scaligero degli Studi Danteschi

VAI ALLO STATUTO

Opere di pregio

Il Centro Scaligero degli Studi Danteschi e della Cultura Internazionale dispone di una serie di fac-simili di codici e manoscritti, di copie anastatiche, di stampe antiche originali.