Il Centro con La Lectura Dantis Scaligera si propone di contribuire allo sviluppo e all’apprendimento degli studi danteschi in vista del Settimo Centenario della morte del Poeta.
Giovedì 04 Aprile 2013, 16.30
prof. Manlio Pastore Stocchi (Università degli Studi di Padova)
I temi solari sono numerosi nell’intera opera di Dante. Oltre a connotarsi per l’intensa e alta qualità poetica, essi improntano tanto gli snodi fondamentali del pensiero politico dantesco (ad esempio nella teoria dei “due soli”), quanto le implicazioni teologiche e mistiche nell’allegoria della Commedia.
Pur nella profonda originalità di queste varie inflessioni, il quadro d’unione delle loro suggestive ricorrenze si riconduce alle dottrine cosmologiche e astrologiche elaborate nell’antichità e nel Medioevo: è un sapere dileguatosi e dimenticato nell’età moderna, che tuttavia occorre recuperare per comprendere a fondo alcuni dei più reconditi significati del pensiero e della poesia di Dante.
Il maestro Andrea Testa, con la sua esibizione,tag heuer carrera calibre 18 replica chiuderà l’Anno Accademico 2012-2013.
Loggia del Mangano
Corte Sgarzarie, 8/P
37121 Verona
Tel/Fax 045590561 Cod. Fisc. 93095000233 - Partita I.V.A. 03374010233
Presidente 349 4627900 oppure 379 2191297
info@danteverona.it