Il Centro con La Lectura Dantis Scaligera si propone di contribuire allo sviluppo e all’apprendimento degli studi danteschi in vista del Settimo Centenario della morte del Poeta.

Torna all'elenco

Venerdì 16 Gennaio 2026, 15.30-17.00, presso l'Accademia di Belle Arti di Verona (via C. Montanari, 5) e in modalità remota su piattaforma ZOOM

Corso di formazione dantesca - Inferno, XXXII

prof.a Daniela Ceoletta

"S'io avessi le rime aspre e chiocce" è il celebre incipit del canto dei traditori fiorentini, Concion de' Pazzi, che rivela la presenza degli altri traditori, e Bocca degli Abati, prima del cannibalesco incontro con il conte Ugolino e l'arcivescovo Ruggeri.

Opere di pregio

Il Centro Scaligero degli Studi Danteschi e della Cultura Internazionale dispone di una serie di fac-simili di codici e manoscritti, di copie anastatiche, di stampe antiche originali.